In che modo la percezione che abbiamo dell’Universo e del tempo cosmico influenza la vita di ogni giorno? E se il tempo fosse solo un’illusione? I ‘ribelli’ che si oppongono alla teoria del Big Bang ...
I fisici quantistici conoscono bene i fenomeni bizzarri e apparentemente insensati: gli atomi e le molecole si comportano a volte come particelle, a volte come onde; le particelle possono essere ...
Cosa comporterà la chiusura del Tevatron, l'acceleratore di particelle - fino a novembre 2009 - più potente al mondo? Ce lo illustra ELISABETTA PIANORI La scorsa estate, nei corridoi del Fermi ...
Chi mastica fantascienza non è nuovo all’idea di una inversione dell’entropia, concetto alla base dell’ultimo film di Christopher Nolan, Tenet. L’entropia, collegata alla seconda legge della ...
Per JOSE’ IGNACIO LATORRE, recenti esperimenti hanno rivelato che le decisioni umane possono essere anticipate fino a tre secondi monitorando il flusso di ioni con un’apparecchiatura MRI Se ci sono ...
This is a preview. Log in through your library . Abstract Numa época em que as transformações económicas, políticas e sociais têm vindo a criar à física (e às ciências em geral) um novo contexto de ...
Nel frenetico mondo moderno, trovare il tempo per fare attività fisica durante la settimana può sembrare un'impresa impossibile. Tra impegni lavorativi, familiari e sociali, molti di noi finiscono per ...
Il sistema nervoso centrale lavora al meglio anche grazie all’azione di particolari composti, chiamati neurotrasmettitori, che in qualche modo agevolano con la loro presenza la trasmissione dei ...
Secondo uno studio della Norwegian School of Sport Sciences con 60 minuti di attività al giorno si andrebbero a contrastare i rischi derivanti da uno stile di vita sedentario. Non importa se ...
Oggi una delle maggiori insidie per la preservazione della salute è rappresentata dalla sedentarietà. In Italia, secondo l’Istat, oltre 1 persona su 3 non fa sport né pratica attività fisica nel tempo ...
Chi mastica fantascienza non è nuovo all’idea di una inversione dell’entropia, concetto alla base dell’ultimo film di Christopher Nolan, Tenet. L’entropia, collegata alla seconda legge della ...