Sformato di panettone Preparazione: 20 minuti + il tempo di refrigerazione Cottura: 15 minuti Difficoltà: * Ingredienti per 6 persone 2 cl di succo di limone 8 cl di succo d’arancia la scorza di 2 ...
Il pane comune dovrebbe essere composto unicamente da farina, acqua, lievito e sale, anche se in molte regioni d’Italia (in particolar modo al Nord) il pane più consumato è quello leggermente condito ...
ostriche, frutti di mare, pesce, lumache, rane, foie gras, carni bianche, verdure, formaggi di capra o pecora. Chablis è un’AOC situata nel distretto dell’Yonne, vicino ad Auxerre, nella parte più ...
Le 10 cascine gourmet a un’ora da Milano Pomiroeu, Seregno (Monza e Brianza) Ieri era una cascina ombreggiata da meli. Ora del meleto non rimane che il nome: Pomiroeu (in dialetto), insegna di un ...
Praesto Una piattaforma che tramite sito e app consentirà di preordinare il proprio pranzo al ristorante, arrivando quando il pasto è servito e andando via avendo già pagato con carta di credito. Per ...
La legislazione definisce “formaggio” o cacio il prodotto ricavato dal latte, in seguito alla coagulazione acida o presamica, ottenuta anche facendo uso di fermenti e sale da cucina. Il processo sul ...
pasticceria secca, crostata di frutta rossa, dolci alle spezie. Il Recioto della Valpolicella DOC è un vino rosso dolce prodotto a nord di Verona in una ventina di comuni della provincia, capoluogo ...
Piatto leggero ricco di verdure croccanti, pomodorini caramellati in padella e feta. Una piadina raccoglie il tutto, mentre la salsa tzatziki a base di yogurt greco e cetrioli dona un sapore speciale.
I tagli utilizzati per produrre il Salam d’la Duja sono la spalla, la coscia, il culatello, la coppa e la pancetta. Le carni vengono macinate a grana media, trattate con sale, pepe, aglio e vino rosso ...
Sono drink non legati al momento del pasto, da bere di pomeriggio o nel tardo dopocena. Non devono essere eccessivamente secchi, ma piuttosto morbidi e suadenti, a gradazione alcolica non troppo ...
Un cocktail dovrebbe essere sempre composto da almeno due ingredienti: un liquore di base e una sostanza in grado di modificare il sapore o il colore, di origine alcolica o analcolica. Alcune ricette ...
Sono cresciuta con il mito della cucina italiana: l’olio d’oliva, i pomodori succosi, il basilico fresco e la pasta cotta alla perfezione. In Inghilterra, il Paese da cui vengo, parliamo ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results