News
Durante il Festival di Nidi Fioriti a Seregno, Franca Maino ha avanzato una proposta per rivedere la Strategia FAST per la ...
In origine il termine Terzo Settore (TS) derivava da un’individuazione di carattere residuale, per cui Terzo Settore era tutto ciò che non apparteneva né allo Stato, né al mercato. Oggi, grazie alla ...
Come funziona lo SPRAR, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati - Secondo Welfare
Nel numero 5/2016 di Welfare Oggi Daniela Di Capua e Monica Giovannetti approfondiscono funzioni, sviluppo e prospettive dello SPRAR, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati.
Per quanto questa fotografia sia la più completa e aggiornata possibile, necessita di qualche chiarimento. Bisogna innanzitutto evidenziare che l’indagine, per ragioni metodologiche, tiene fuori ...
Nel corso degli anni abbiamo utilizzato OPERA in decine di laboratori, percorsi di scrittura collaborativa e di accompagnamento di gruppi di lavoro. Abbiamo scritto articoli sull’argomento, compilato ...
Riallacciare il rapporto tra scuola e territorio: il ruolo delle comunità educanti - Secondo Welfare
La costruzione di legami solidi tra famiglie, istituzioni, Enti locali e Terzo Settore è un processo fondamentale per potenziare l’offerta educativa e per offrire nuove opportunità ai giovani a ...
La Direttiva UE sul salario minimo e il contesto italiano In linea con il Pilastro 6 del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, la Direttiva UE sul salario minimo (n. 2022/2041) punta a garantire ai ...
Via libera definitivo al testo, che ha recepito molte delle proposte avanzate dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Si tratta di una buona legge che permetterà di regolare ...
Dentro questa cornice in continua evoluzione si inserisce “ Agire insieme. Coprogettazione e coprogrammazione per cambiare il welfare ”, il Sesto Rapporto sul secondo welfare, dedicato alle pratiche ...
I principali media hanno raccontato il Rapporto fermandosi spesso alle già note statistiche sulla povertà in Italia. Meno attenzione è invece stata dedicata a quelli che probabilmente sono gli aspetti ...
Nel maggio 2025 Philea ha pubblicato un documento che propone una visione sistemica del ruolo della filantropia nella lotta alle disuguaglianze.
Nel numero 37 di Voci di Valore, Valentino Santoni riflette su evoluzioni, criticità e sinergie nel welfare, puntando su un ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results