È conosciuta per la lussuosa terrazza sul mare, gli scorci incantevoli del quartiere Venezia e il carattere gaudente dei suoi cittadini. Ma non tutti sanno che questa città che incanta con il suo ...
Il primo fattore è la miscela: se improvvisamente non ci piace più, potremmo aver commesso un errore nella conservazione. Bisogna controllare subito se il contenitore in cui la teniamo è chiuso ...
Ortaggio di elevata qualità, il Pomodoro Camone presenta forma sferica e regolare di piccola pezzatura e colore rosso acceso, con parti verdi in prossimità del picciolo. Dalla consistenza decisamente ...
10. Torrone Che sia nato in Lombardia (come dice qualcuno) o in Sicilia (come sostengono altri), poco importa: quello che conta è che si possa mangiare. Dolce tipico delle feste natalizie, ma ...
Sbollentate i frutti precedentemente sgusciati, scolateli e afferrateli uno alla volta tra l’indice e il pollice esercitando una leggera pressione: la pellicina scura rimarrà così tra le vostre dita.
Solo gli ingredienti migliori diventano materia prima per i salumi Levoni: un patrimonio che deve essere valorizzato dal processo produttivo. Per questo negli stabilimenti Levoni i passaggi chiave ...
Per una città che si fregia di invenzioni come il gianduia e il vermouth non è una sorpresa essere rinomata proprio per la cultura della caffetteria e dell’aperitivo. Ecco, a Torino molti locali, ...
carni rosse brasate, grigliate o stufate, selvaggina e cacciagione, formaggi saporiti. La Rioja si trova nella parte nordorientale della Spagna; furono i Romani a portare qui la vite e poi i monaci a ...
Più che abilità, per la pulitura degli uccelletti occorrono tempo e pazienza. Gli uccelli selvatici vengono fatti frollare con le penne, per un tempo variabile da poche ore (per gli uccelletti piccoli ...
formaggi erborinati, foie gras e dessert. Le uve Muscat, Pinot Gris, Riesling e Gewürztraminer possono portare in etichetta la specifica Vendanges Tardives e Sélection de Grains Nobles. Queste ...
Per facilitare le corrette scelte alimentari, l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione ha suddiviso gli alimenti in cinque gruppi, in base alle loro caratteristiche ...
piatti di media intensità come tagliatelle al ragù di coniglio, faraona al cartoccio, arrosto di vitello, roast-beef all’inglese. Prosciutto Veneto, Asiago stagionato, risotto con le quaglie, baccalà ...