News

Un anno dopo la Settimana sociale di Trieste dedicata alla democrazia non è un evento da ricordare, ma un cammino che ...
I cartelli di protesta degli israeliani - pacifisti storici e semplici cittadini - davanti alle installazioni ...
In un’epoca di risposte rapide e manuali di benessere, una riflessione sulla perdita di valore della domanda come spazio del ...
L’odissea di Sheeza Bibi, 21 anni: dopo aver denunciato la violenza è stata malmenata dalla polizia. Soltanto lo sdegno ...
Una realtà sempre più interconnessa suggerisce una nuova lettura dei legami familiari e del loro complesso equilibrio con ...
Accettare passivamente la violenza e la distruzione significa rinunciare a ciò che ci rende umani, ossia la capacità di ...
Il paradosso: Glovo aumenta i compensi e i sindacati bocciano l'accordo. La Regione Piemonte blocca le attività nelle ore più ...
Le misure anti-caldo sono spesso ignorate. L'allarme rilanciato dalla Fai Cisl di Latina. Gli irregolari tacciono per non ...
La pellicola di Galassi descrive la complessità, la forza e le fragilità degli abitanti dell’isola. L’opera fa parte di un ...
Il parlamentare insiste sulla sua proposta di liberazione anticipata speciale, sostenuta da La Russa ma ignorata dal ...
Il 4 luglio sono cent’anni dalla morte del beato torinese. Che verrà canonizzato il 7 settembre. Mettersi in cammino sui ...
Da Firenze a Bologna, fino alla Cassazione e alla Consulta, sono numerosi i rilievi giurisdizionali. Il futuro dipenderà ...